
L' Operaio Ligure , dopo il Corriere Mercantile di Genova è la testata giornalistica più anziana, in assoluto, della Liguria essendo stato fondato nel 1884. Da allora, con alterne vicende, è sempre stata una voce libera del cattolicesimo sociale ligure attento ai problemi sociali ed economici, letti - sempre - alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa.
La diaspora pratica dei cattolici italiani costituisce un arricchimento culturale ed intellettuale di questo mensile che resta, come sempre, libero da ogni condizionamento partitico .
Il giornale ha tiratura di 6150 mensile e viene inviato ai soci delle Società Operaie Cattoliche ed ad una selezionata "mailing list" di persone", associazioni ed istituzioni regionali.
Amministrazione, Direzione e Redazione presso la Sede Focl
Direttore Responsabile : dott. Adriano Torti
Direttore Editoriale : cav. Alberto Rigo
E-mail: segreteria@focl.eu.
VITA ASSOCIATIVA ed ARTICOLI
I resoconti riguardanti le attività sociali e gli articoli devono essere compilati nell'ambito delle 20 righe in carattere 12 Times New Roman; la Redazione si riserva la facoltà di "sforbiciare" le relazioni senza alterare il senso della stessa. Gli avvisi per le attività future debbono essere contenute in articolo a parte.
Per la pubblicazione devono pervenire entro il 25 del mese precedente.
Per l'invio di materiale si prega di utilizzare, per quanto possibile la posta elettronica.
E-mail: segreteria@focl.eu.
.
.
NECROLOGI
La pubblicazione dei necrologi avviene, a titolo gratuito, sulla base delle segnalazioni pervenute dalle Società Operaie Cattoliche.
Per la pubblicazione devono pervenire entro il 25 del mese precedente.
E-mail: segreteria@focl.eu.